Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Ottica Visuale e Oftalmica

Oggetto:

Visual and Ophthalmic Optics

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
MFN0706
Docenti
Prof. Salvatore Pintus (Titolare del corso)
Dott. Luca Zangrilli (Titolare del corso)
Corso di studi
[f008-c315] laurea i^ liv. in ottica e optometria - a torino
Anno
1° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
FIS/01 - fisica sperimentale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
Nessuno
Mutuato da
Consultare i corsi di Ottica Visuale e Ottica Oftalmica per i programmi
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Conoscenze delle caratteristiche e delle proprietà dei dispositivi ottici utilizzati per la correzione e la compensazione dei difetti e dei disturbi della visione. Interpretare una prescrizione, scegliere e realizzare un dispositivo ottico verificandone dell’effettiva funzionalità e la rispondenza alle norme di conformità secondo gli standard europei ed internazionali.

L'obiettivo del corso di Ottica Visuale è quello di introdurre lo studio della visione attraverso l'analisi della struttura e della funzionalità dell'occhio, inteso come strumento ottico. Partendo dalle basi di ottica geometrica già acquisite, la discussione verterà su argomenti fondamentali di ottica fisiologica, quali la struttura dell'occhio e i suoi modelli (e.g. schemi di Gullstrand e Emsley), la comprensione dei fenomeni di ametropia e accomodazione. Verranno inoltre analizzati concetti quali l'acuità, la sensibilità al contrasto, la qualità dell'immagine visiva. Verrà poi introdotto lo studio dell'immagine retinica e delle aberrazioni oculari, in condizioni di occhio emmetrope, ametrope, in presenza di correzione. Quindi verrà affrontato lo studio di un argomento relativo alla percezione visiva, quale la percezione dei colori e le teorie relative. Durante il corso verranno svolti degli esercizi di applicazione dei concetti appresi.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Interpretare una prescrizione di lenti correttive e individuare la tipologia di lenti oftalmiche. Misurare e valutare un occhiale con lenti correttive.

Capacità di applicare i concetti di ottica di base allo studio del funzionamento dell'occhio.

Propedeuticita' consigliata : nessuna

Modalità di svolgimento del corso: lezioni in aula con esercitazioni.

Modalità di verifica: esame scritto con domande a risposta libera, problemi ed esercizi; esame orale su argomenti del corso.

Oggetto:

Programma

Ottica oftalmica

Introduzione alla teoria delle lenti oftalmiche. Riflessione, rifrazione e spessore ottico. Potere prismatico, unità di misura e accoppiamenti prismatici. Vergenza. Diottri sferici, distanze focali e poteri diottrici. Potere di una lente sottile. Influenza dello spessore nel potere delle lenti. Concetto di lente correttiva. Lenti sferocilindriche. Direzione dell’asse del cilindro e trasposizione dei poteri diottrici. Lenti sferotoriche. Potere effettivo delle lenti per la visione da lontano e per vicino. Lenti della cassetta e occhiale di prova. Misura del potere delle lenti e frontifocometro. Forma e materiale delle lenti oftalmiche. Aberrazioni significanti delle lenti oftalmiche. Aberrazione cromatica trasversale. Astigmatismo da fasci obliqui o radiale. Curvatura di campo. Ellisse di Tscherning e forma delle lenti oftalmiche in relazione all’indice di rifrazione. Forma delle lenti toriche. Materiale delle lenti. Indice di rifrazione. Densità. Numero di Abbe. Materiali plastici ad elevato indice di rifrazione. Centratura delle lenti. Centratura in orizzontale e misura delle distanze assivisuali per lontano e per vicino. Centratura delle lenti bifocali (inset). Centratura in verticale per lontano e vicino. Compensazione prismatica nell’anisometropia. Lenti sferocilindriche e effetti prismatici. Lenti asferiche. Lenti asferiche per l’afachia. Lenti asferiche positive e negative. Lenti atoriche. Lenti asferiche prismatiche Trattamenti superficiali, lenti selettive e assorbenti. Riflessione delle lenti oftalmiche e vergenza delle immagini riflesse. Trattamenti antiriflesso. Lenti assorbenti e trattamenti superficiali. Filtri polarizzati. Filtri fotocromatici. Direttive europee sulle lenti filtranti. “Dispensing” nella miopia. Forma delle lenti, lenti sferiche e asferiche. Materiali delle lenti. Campi visivi. Spessore delle lenti. Lenticolazione delle lenti negative. “Dispensing” nell’ipermetropia. Forma delle lenti, lenti sferiche e asferiche. Materiali delle lenti. Campi visivi. Spessore delle lenti sferiche a astigmatiche. Lenti di costruzione precalibrata. Lenti multifocali: Bifocali. Trifocali. Progressive. Degressive e progressive occupazionali. Approntamento e messa in opera dell’ausilio ottico. Controlli e verifiche dell’occhiale correttivo. Dichiarazione di conformità e “medical device”.

 Ottica visuale

Richiami di Ottica Geometrica in relazione alle applicazioni in ottica visuale

  • Leggi fondamentali e convenzione dei segni. Lenti spesse e sottili; lenti equivalenti. Formazione delle immagini. Piani principali, punti nodali; punti cardinali. Pupille e diaframmi.

L'occhio e i suoi modelli

  • La struttura dell’occhio umano
  • Modelli di occhio.

o       Modello esatto e modello semplificato di Gullstrand. Modello standard ridotto +60D.

  • Concetti di emmetropia e ametropia.
    • Occhio non accomodato. Concetti di punto prossimo, punto remoto e visione distinta. Ametropie e descrizione nell’ambito dei vari modelli di occhio. Miopia, ipermetropia. Astigmatismo.
  • Presbiopia.
  • Accomodamento.
  • Immagini catadiottriche
    • Immagini di Purkinje e loro utilizzo. Cenni di oftalmometria.

Ametropie sferiche

  • Correzione delle ametropie
    • Correzione della miopia. Correzione dell’ipermetropia. Correzione con lenti reali.
  • Immagini nitide e immagini sfocate nel modello ridotto.
    • Dimensioni dell’immagine sfocata. Immagini sfocate nel modello semplificato. Dimensioni della pupilla e diametro del disco di confusione.
  • Profondità di campo.
  • Dimensioni dell’immagine retinica nel modello ridotto con correzione.
    • Modificazione delle funzioni visive in seguito a correzione.
  • Correzione di ametropie sferiche con l’uso di lenti a contatto.

Astigmatismo

  • Generalità.
    • Lenti astigmatiche. Astigmatismo obliquo. Modello di astigmatismo nell’occhio ridotto.
  • Classificazione dell’astigmatismo.
  • Correzione dell’astigmatismo e modificazione delle funzioni visive.
  • Correzione dell’astigmatismo con una lente a contatto rigida.

Accomodazione

Visione

  • Radiometria e fotometria.
    • Intensità luminosa. Legge di Lambert. Flusso luminoso. Brillanza di un’immagine ottica.
  • La retina.
    • Struttura. Coni, bastoncelli e pigmenti. Curve scotopica e fotopica.
  • Stimolo visivo ed elaborazione dello stesso.
  • Acuità e sensibilità al contrasto (in concomitanza con i relativi seminari del Dr. Pintus)
    • Cenni alla misura di acuità e sensibilità al contrasto. Ottotipi.
  • Percezione dei colori e teorie relative.
    • Natura e concetto del colore. Teorie della visione dei colori. Composizione additiva. Legge di Grassman. Diagramma cromatico. Difetti nella visione dei colori.
  • Aspetti della percezione visiva.

 

Review of Geometrical Optics in the Visual Optics perspective

The eye and its model

  • Human eye structure
  • Eye models
  • Concepts of emmetropy and ametropy
  • Presbyopia
  • Accomodation
  • Catadioprics images.

Spherical ametropies

  • Ametropy correction.
  • Image formation in the reduced model.
  • Depth of field.
  • Ametropy correction with contact lenses.

Astigmatism

  • Introduction
  • Classification.
  • Classificazione dell’astigmatismo.
  • Correction of astigmatism.

Accomodation

Vision

  • Radiometry and Photometry
  • Structure of the retina.
  • Visual stimulus.
  • Visual acuity and contrast sensitivity.
  • Perception of colours.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Ophthalmic Lenses & Dispensing. Mo Jalie - Third Edition 2008 - Butterworth Lenti e occhiali. Un manuale di Ottica Oftalmica. A. Rossetti e coll. 2003 Medical Books. Palermo Occhiali in Ottica Oftalmica. C. Lovisolo e coll. 1993 Fabiano Editore Geometric, Phisycal, and Visual Optics. M. P .Keating Butterworths

Dispense del docente

- Introduction to Visual Optics, A. H. Tunnacliffe, ed. The Gresham Press

- Optics of the Human Eye, Atchison – Smith, ed. Butterworth-Heinemann

- Clinical visual optics, Bennet - Rabbets, ed. Butterworth-Heinemann

- Manuale di optometria e contattologia, Rossetti – Gheller, ed. Zanichelli



Oggetto:

Altre informazioni

http://www.opticampus.com/index.php
Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 01/08/2014 09:07
Location: https://otticaeoptometria.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!