Oggetto:
Oggetto:

Laboratorio di contattologia avanzata

Oggetto:

Advanced Contact Lenses Practice

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
MFN1449
Docente
Claudia Stratta (Titolare del corso)
Corso di studio
(f008-c715) laurea i^ liv. in ottica e optometria -a torino
Anno
3° anno
Periodo
Secondo periodo didattico
Tipologia
A scelta dello studente
Crediti/Valenza
2
SSD attività didattica
FIS/01 - fisica sperimentale
Erogazione
Mista
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Scritto ed orale
Prerequisiti

Lo studente dovrebbe aver acquisito e aver conoscenza:
- di riconoscimento degli indici e dei parametri oculari utili alla scelta delle lenti a contatto 
- teorica e abilità pratica nell’inserimento e rimozione di qualsiasi tipologia di lente a contatto
- teorica e pratica di gestione e manutenzione per ogni tipologia di lente a contatto


"The student should have acquired and have knowledge of:
- Recognition of ocular indices and parameters useful for the selection of contact lenses
- Theoretical knowledge and practical skills in inserting and removing any type of contact lens
- Theoretical and practical knowledge of management and maintenance for every type of contact lens"
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

Fornire allo studente:

• la capacità di valutare e giudicare tutte le tipologie di lenti a contatto 
• l’abilità di verificare l’adeguatezza delle scelte adottate in casi complessi
• Programmazione dei protocolli di gestione programmata per ogni tipologia di lente a contatto

Provide the student with:

  • The ability to evaluate and assess all types of contact lenses
  • The skill to verify the adequacy of the choices made in complex cases
  • The planning of scheduled management protocols for each type of contact lens

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento si dovrà dimostrare di aver acquisito:

 

•Abilità nella valutazione di lenti a contatto corneali dure e capacità di risoluzione dei problemi
•Abilità nella valutazione di lenti a contatto sclerali 
•Abilità nella valutazione di lenti per ortocheratologia
•Capacità di monitoraggio degli effetti dell’uso delle lenti a contatto 
•Capacità di valutazione e gestione delle lenti a contatto in casi complessi come distrofie corneali, disturbi della visione binoculare, ametropie elevate, occhio secco, afachia, presbiopia

 

Students must demonstrate they have acquired:

• Skills in evaluating rigid corneal contact lenses and problem-solving ability
• Skills in evaluating scleral contact lenses
• Skills in evaluating orthokeratology lenses
• Ability to monitor the effects of contact lens wear
• Ability to evaluate and manage contact lenses in complex cases such as corneal dystrophies, binocular vision disorders, high ametropia, dry eye, aphakia, and presbyopia"

Oggetto:

Programma

Valutazione clinica di tutte le tipologie di lenti a contatto.

Programmazione dei controlli e monitoraggio degli effetti dell'uso di lac.

Strategie di gestione di casi clinici reali complessi.

Clinical evaluation of all types of contact lenses.

Scheduling check-ups and monitoring the effects of contact lens use.

Management strategies for complex real clinical cases

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Laboratorio pratico con integrazione di materiale teorico

48h frequenza obbligatoria 100%
Si può essere ammessi all’esame con un totale di presenze del 75% se le assenze
avvengono per motivi giustificabili

Practice lessons with theoretical material.

48 hours, 100% mandatory.
Exam can be done with 75% of presence for important reasons.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Verifica delle conoscenze teoriche attraverso prova scritta e discussione orale/pratica su modalità di esecuzione della valutazione di tutte le tipologie di lenti a contatto e discussione su strategie di gestione di casi clinici reali

Verification of theoretical knowledge through a written test and an oral/practical discussion on the methods of evaluating all types of contact lenses and discussion on management strategies for real clinical cases.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:

Note

 

Le informazioni saranno aggiornate dai\dalle docenti vincitori\trici della selezione per l'aa 24/25.

 

Gli/le studenti/esse con DSA o disabilità, sono pregati di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa/supporto)

Students with DSA or disabilities, please take note of the University's support (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita)and accommodation (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) arrangements, and in particular the procedures required for exam support (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa/supporto)

Oggetto:

AppelliV

 DataOreEsame
09/07/2025 09:00 - 13:00 Scritto ed orale
  • 19/06/2025 09:00 - 13:00 Scritto ed orale
    Registrazione
  • Aperta
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 16/05/2025 11:37
    Location: https://otticaeoptometria.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!